Incentivi impianti fotovoltaici per alberghi ed agriturismi Lazio: Roma, Pomezia, Aprilia, Latina, Anzio, Nettuno

Con la Legge di Stabilità 2017 il Credito di imposta/Bonus Fiscale relativo alle spese per la riqualificazione delle imprese alberghiere è confermato anche per i periodi d’imposta 2018 e 2019, con i seguenti vantaggi aggiuntivi:
- la misura dell’agevolazione è elevata al 65% dell'intero importo dell'intervento energetico sostenuto;
- il credito di imposta viene rimborsato in sole due quote annuali di pari importo, diminuendo notevolmente i tempi di rientro degli interventi come il fotovoltaico o la climatizzazione;
- sono compresi tra i beneficiari del credito d’imposta anche le strutture che svolgono attività agrituristica;
- gli interventi ammessi possono avere anche la finalità di realizzare opere di riqualificazione antisismica e di riqualificazione energetica.
Il credito di imposta del 65% recuperato in soli 2 anni, sommato all'AUTOCONSUMO (risparmio dei costi in fattura dell’energia elettrica fino all'80-90%), allo SCAMBIO SUL POSTO (remunerazione dell'energia ceduta in rete) ed alla DEDUCIBILITA' /SUPER AMMORTAMENTO del 130% (bene strumentale), consente di ridurre il tempo di ammortamento dell'investimento energetico per un impianto fotovoltaico a soli 3 anni con la formula denominata "a costo zero" o "autofinanziata" in cui le rate dell'eventuale finanziamento agevolato sono ampiamente inferiori alle entrate prodotte dall'impianto per poi usufruire di oltre 25 anni di entrate utili nette garantite!!
CONSULENZA, PROGETTAZIONE, FINANZIAMENTO, REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE:
Impianti fotovoltaici aziendali per ALBERGHI ed AGRITURISMI del LAZIO
Tempo di rientro di 3 anni con anticipo zero
Formula Autofinanziata

